domenica 23 novembre 2014

RISOTTO ALL'AMARONE

Risotto all'Amarone


Ieri sera una serata molto speciale... un bellissimo momento in famiglia dove ovviamente ha cucinato Guido ma visto che era la mia serata mi sono fatta il mio risotto preferito... non piace a tutti perché ha un gusto molto deciso ma io ci vado pazza... soprattutto a farlo anche perché è fondamentale che il vino sia buono e non sempre si capisce al primo sorseggio....ma quanto bello è .....cucinare con un ottimo bicchiere di vino rosso di accompagnamento .. purtroppo io non sono così precisa come Guido infatti spesso mi perdo in altre cose... se poi c'è la musica di mezzo non resisto, per cui i miei piatti non sono proprio perfetti perfetti...
 per circa 8 persone:
 Tagliare finemente 2 scalogni; porla nel tegame con bordi medi con olio o burro ( io preferisco l'olio di oliva) e far andare a fuoco leggero per circa 3 minuti.




Alzare quindi un po' il fuoco, versare il riso ( 2 pugnetti di riso per persona) e farlo tostare continuando a mescolare.

A questo punto versare l'Amarone piano piano e farlo evaporare; poi cominciare ad aggiungere il brodo bollente e portare a cottura versandolo con continuità senza mai smettere di girare ( ... io purtroppo intramezzo con qualche balletto).

Il riso se è Vialone Nano, cuoce in 15 minuti. Spegnere il fuoco, aggiustare di sale e servire dopo 2 minuti.


Nessun commento:

Posta un commento