martedì 13 ottobre 2015

CROQUE MADAME & CROQUE MONSIEUR





A discapito del nome altisonante queste due pietanze che differiscono unicamente per un ingrediente, sono estremamente semplici da compiere.

Per fare un Croque Madame servono: fette di pane da toast o pane in cassetta, prosciutto cotto, burro, formaggio da toast o comunque che si fonda molto facilmente ed abbia una nota leggermente amara, formaggio grana, uovo; per il Croque Monsieur servono i medesimi ingredienti fatto salvo per l’uovo.
Prima cosa far sciogliere una corposa dose di burro in un tegame, friggere quindi le 2 fette di pane adagiandole da un lato nella pentola, quando sono dorate e si è quindi sul punto di girarle, girarne una soltanto e riporre dalla faccia dorata una o due fette non sottili di prosciutto cotto ed altrettante di formaggio, questa volta sottili (vanno benissimo le sottilette).

Chiudere il tutto con l’altra fetta avendo l’accortezza di mettere a contatto con il formaggio la faccia dorata della seconda fetta di pane. Friggere da ambo i lati il toast così ottenuto; nel frattempo in una padella far sciogliere del burro e romperci un uovo mantenendo intero il tuorlo (in pratica fare un uovo al tegamino),


quando pronto l’uovo levare dalla padella il toast e metterlo in un piatto, porci sopra l’uovo al tegame,

coprire con una buona dose di parmigiano grattugiato e il Croque Madame è pronto.

 Per quanto concerne il Croque Monsieur fare tutto allo stesso modo senza però l’uovo, quindi solo toast fritto nell’olio con sopra parmigiano grattugiato.

PS: se avessi avuto un tartufo l’avrei affettato sopra il Croque Madame, prossima volta.