INGREDIENTI
1 kg di farina tipo 0
250 gr di panna da cucina
100 gr burro cremoso
100 gr di lievito di birra
3 cucchiaini di sale
1 tuorlo
Latte tiepido per impastare qb
Ieri ho passato tutto il pomeriggio ad impastare, ovviamente
con Giulia al seguito, pizza, cupcake e
tigelle, la pizza non è proprio venuta benissimo, sto cercando di imparare ad
usare il lievito madre ma per ora i commensali si devono accontentare, ma le
tigelle no quelle sono venute veramente buone.
Con le tigelle ho un doppio legame, il primo riguarda
la ricetta che mi è stata regalata da una persona a me molto cara tanti anni
fa, la seconda la tigelliera, una teglia per cucinare le tigelle, vista per la
prima volta a casa di una persona molto speciale, una maestra delle tigelle, che
con il suo entusiasmo mi ha inconsapevolmente insegnato ad usarla.
Impastare tutti gli
ingredienti, tirare la pasta alta circa 3 o 5 mm col mattarello.
con un
bicchiere oppure con il taglia tigelle formare dei dischi ( le tigelle), ne verranno
circa 90
Far lievitare per 2 ore coprendole con un canovaccio e cuocerle. Tenere le tigelle cotte in un
panno per mantenere il calore.
Servire le tigelle con salse ed ottimi salumi, squisite anche
farcite di nutella.